Un incrocio tra una zuppa e un primo piatto asciutto è la ricetta che lo chef Luca Di Girolamo ha creato per Typi. Il pecorino canestrato valorizza col suo sapore deciso la delicatezza dei ceci di Navelli.
Ricetta per 4 persone
200 gr Ceci secchi di Navelli Presidio Slow Food
200 gr pasta mista
1 cipolla
2 carote
Pecorino canestrato tagliato a listarelle a piacere
Olio extra vergine di oliva
Sale
Preparazione
Mettere i ceci in ammollo per almeno una notte. Il giorno dopo, cuocere i ceci in abbondante acqua salata per almeno un’ora, assaggiare per valutare la cottura.
Mondare, lavare e tagliare a mirepoix la cipolla e le carote. In una pentola mettere l’olio e le verdure tagliate a mirepoix e lasciare imbiondire, aggiungere i ceci e dell’acqua, quando il composto arriva a bollore salare ed aggiungere la pasta. Se necessario aggiungere dell’acqua calda e completare la cottura. Servire con una manciata di pecorino canestrato tagliato a listarelle.
Lo chef Luca Di Girolamo lavora nel ristorante Il Casale (via Musciano, 29 – Aielli, provincia dell’Aquila).
6 Novembre 2019