E’ una focaccia molto ricca e saporita quella preparata per Typi dallo chef Nicola Salvatore. Sulla pizza dominano i salumi abruzzesi ma non solo.
Ricetta per 6 persone
un chilo di Farina Multicereali Tipo “1” e/o “2”
550 gr di acqua
gr 2 lievito secco
gr 20 olio Evo
gr 20 sale marino fino
Mezza Mortadella di Campotosto
100 gr di Ventricina del Vastese
100 gr di salame di fegato
100 gr di prosciutto crudo a fette
8 bocconcini di bufala
Cavolfiore bianco bollito
Carciofini, funghi, zucchine e peperoni sott’olio a piacere
50 gr di pecorino semi stagionato
Qualche foglia di basilico
Poco prezzemolo
Un paio di cavolfiori bianchi bolliti
Sale e peperoncino a piacere
Preparazione
Preparare l’impasto miscelando le farine e aggiungendo il lievito; disporre la farina a fontana, aggiungere l’acqua e iniziare ad impastare. Quando l’impasto raggiunge una moderata consistenza, aggiungere il sale e ultimare con l’olio. Quando si avrà un impasto liscio ed omogeneo, formare una palla e lasciarla riposare per almeno 3 ore a temperatura costante di circa 22 gradi coprendola con una pellicola. Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, procedere a formare una palla da far maturare per almeno due ore sempre a temperatura costante mantenendole umide. Formare il disco di pasta e riscaldare il forno a 220°/250°. Infornare e, mentre la focaccia cuoce, preparare gli ingredienti. In particolare, tagliare la Mortadella di Campotosto a coltello dello spessore preferito. Il pecorino va tagliato a ‘petali’ con la girolle, strumento a coltello orizzontale. A cottura ultimata, mettere sulla focaccia tutti gli ingredienti e servire.
Lo chef Nicola Salvatore è pizzaiolo, blogger e ‘Pizza e Food’ manager.
15 Gennaio 2020